Regolamento
1. OPERE AMMESSE AL CONCORSO
Ogni artista potrà presentare max 2 opere in concorso e 2 fuori concorso, tema, stile e tecnica liberi.
Non si accettano opere serigrafiche, stampe, acqueforti, acquetinte, e non si accettano opere con didascalie a contenuto blasfemo, pornografico, o non conforme allo spirito del Concorso. Il Comitato declina ogni responsabilità per falsificazione, plagio o attribuzione illegittima di paternità delle opere, con riserva di adeguati provvedimenti a fatto accertato. Le opere non devono aver già vinto in altri Concorsi.
IL COMITATO SI RISERVA A SUO INSIDACABILE GIUDIZIO L’ACCETTAZIONE O MENO DELLE OPERE.
2. DIMENSIONI
Le dimensioni del supporto non dovranno tassativamente essere di misura inferiore a cm 30×40, e non superiore a cm 110×110, CORNICE COMPRESA. Dovranno essere tutte munite di attaccaglia e di cornice e senza protezione del vetro se non per gli acquerelli. Se le tele sono ad alto spessore, 3 o 4 cm minimo, possono essere presentate senza cornice.
IL COMITATO SI RISERVA DI NON ACCETTARE OPERE NON CONFORMI AL REGOLAMENTO.
3. ISCRIZIONE
La quota di iscrizione è di € 30,00 per la prima opera in Concorso o fuori Concorso, per le eventuali successive la quota è di € 20,00 cad. fino ad un massimo di 4 opere (2 in Concorso e 2 fuori Concorso), l’iscrizione può essere effettuata sia contestualmente alla consegna delle opere, sia tramite bonifico bancario anticipato.
Casuale per versamento online :
ISCRIZIONE CONCORSO E. GOLA 2025
IBAN IT33J0832951630000000162732
Nella quota d’iscrizione è compresa una copia del Catalogo 2025 del concorso.
4. SCHEDA DI ADESIONE
Ogni opera dovrà essere accompagnata dall’apposita scheda di adesione, allegata all’invito via mail, e reperibile sul sito del concorso, fb o instagram. Si prega di compilare tutte le parti di essa in modo LEGGIBILE. Tutti i dati raccolti formeranno l’archivio per varie necessità inerenti il Concorso. L’associazione Arteincomune garantisce la riservatezza dei dati (D.L. 196/03 – art.13 GDPR Regolamento UE 2016/679 – D.Lgs. 101/2018)
5. RACCOLTA OPERE
Le opere potranno essere consegnate presso il punto di raccolta locale nei giorni preposti:
presso l’Oratorio San Giuseppe, Piazza Paolo VI – 23887 Olgiate Molgora
Le opere possono pervenire al Concorso anche tramite i Centri di raccolta appositamente predisposti sul territorio. (Vedi riquadro dedicato) oppure tramite corriere c/o LAB. ARTISTICO BERNOCCO Via del Centenario,10 – 23887 Olgiate Molgora (LC), specificando “CONCORSO E.GOLA 2025” . L’artista dovrà provvedere a predisporre il ritiro a sua cura, spese ed eventuale assicurazione. L’associazione Arteincomune si occuperà del solo imballaggio e consegna al corriere (prendere nota del numero di telefono per eventuali necessità).
6. RITIRO OPERE
Gli artisti potranno ritirare le opere al termine premiazione, del 19 ottobre, previo presentazione tassativa della ricevuta rilasciata all’atto della consegna dei quadri, oppure entro e non oltre le date segnalate nel riquadro apposito.
Le opere non ritirate potranno essere riconsegnante solo previo appuntamento al numero di telefono indicato entro e non oltre il 30 ottobre, dopo tale data le opere rimaste saranno considerate di proprietà della associazione Arteincomune e verranno donate in beneficenza.
7. PREMIAZIONE
La premiazione si terrà Domenica 19 ottobre alle ore 17,00, alla presenza di pubblico ed autorità presso il Teatro interno all’Oratorio San Giuseppe.
Sarà cura del Comitato Concorso informare preventivamente, via telefono, gli Artisti scelti dalla Giuria affinché possano essere personalmente presenti alla cerimonia di premiazione.
8. GIURIA
La Giuria si riunirà per giudicare tutte le opere Domenica 5 ottobre. Sarà formata da Critici d’arte i cui nomi saranno resi noti alla Premiazione.
9. GIURIA POPOLARE
La Giuria popolare potrà esprimere il proprio voto solo durante l’esposizione del 19 ottobre 2025 sino alle ore 16,00.
10. ACCETTAZIONE INCONDIZIONATA DEL PREMIO
L’opera scelta dalla Giuria, alla quale viene abbinato il premio acquisto, dovrà essere ceduta dall’Artista per l’importo del premio aggiudicato. (Vedi elenco)
11. SCUOLE INTERESSATE AL CONCORSO
-Scuole secondarie di primo grado di Olgiate Molgora, Calco, Brivio, Airuno e La Valletta Brianza, con opere in concorso tra loro a cui verrà rilasciata un attestato e, ai 5 primi premi, anche un buono acquisto in materiale didattico;
-Scuola secondaria di secondo grado “F.Viganò” di Merate. Agli studenti verrà riconosciuto, per il lavoro svolto, mediante donazione alla sezione di grafica e comunicazione, che ha collaborato nella progettazione degli stampati e fotografato tutti i quadri per la pubblicazione sul sito.
12. CATALOGO
Sul catalogo verranno pubblicati tutti i nominativi dei partecipanti, foto e didascalie dei premiati e dei segnalati, anche nella sezione alunni e potrà essere ritirato al momento della Premiazione o del ritiro dell’opera. Tutte le opere in Concorso o fuori Concorso verranno fotografate e pubblicate sul sito del Concorso e sui social dedicati. L’autorizzazione relativa si trova sulla scheda di adesione.
13. CUSTODIA QUADRI
-Le opere sono custodite in apposito locale munito di sistema d’allarme. Tuttavia Arteincomune declina ogni responsabilità per furto e vandalismo.
14.VARIANTE AL REGOLAMENTO
Il Comitato Concorso è autorizzato ad apporre varianti al presente regolamento qualora ne sorgano giustificati motivi.
15. ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO
L’iscrizione al Concorso comporta la completa accettazione del presente regolamento ed il giudizio insindacabile della giuria.