Concorso nazionale di pittura
"Emilio Gola"

Il progetto

La storia del concorso
E. Gola

Con l’entusiasmo di chi sente forte il desiderio di fare qualcosa di importante, come segno di riconoscenza, per una persona speciale che ha dato lustro al  Paese, la Pro Loco di Olgiate M., nel 1969, si attivò con un ambizioso progetto: “promuovere la Pittura in nome e memoria del Maestro Emilio Gola”.  Quindi organizzò un Concorso di Pittura invitando i Pittori a dipingere, in estemporanea, in quegli stessi luoghi del Borgo di Mondonico che furono di ispirazione al Gola.   L’invito fu sentito e colto con costante partecipazione dagli Artisti del vicino territorio Brianzolo e Lecchese.

Dopo 18 edizioni, nel 1991, il Comitato Concorso ritenne opportuno abbandonare la formula dell’estemporanea in modo da garantire una più larga adesione di Artisti, nonché più varietà e qualità delle opere portate in gara. La Pro Loco decise anche di dare al Concorso una veste biennale, in parte per meglio sostenere il cresciuto sforzo organizzativo, e in altra parte per assicurare la raccolta dei fondi necessari all’allestimento.

Nel 2001, grazie al contributo economico della Provincia di Lecco e del Comune di Olgiate Molgora, si realizzò un altro progetto: la stampa del Catalogo. Ciò diede ulteriore prestigio al Concorso ed al contempo beneficiò la divulgazione del Concorso E. Gola.

Civica Benemerenza

Il giorno 12 Aprile il Comitato del Concorso “E.Gola” ha ricevuto la Civica Benemerenza 2017 per tutto il lavoro svolto lungo questi quarantotto anni!

12/ 04

2017

Si ringrazia per il contributo:

Comune di Olgiate Molgora
Pro Loco di Olgiate Molgora